News
ANAC: slitta ancora l'entrata in vigore dell'Albo dei Commissari di gara
Rinviata al 14 luglio 2019.
Appalti pubblici: chiarimenti sul calcolo della soglia di anomalia
Il Consiglio di Stato chiarisce l'esatta interpretazione del secondo metodo di calcolo di cui all'art. 97 comma 2 del Codice, in caso di gare aggiudicate con il prezzo più basso.
Coronavirus: esonero contributo ANAC per stazioni appaltanti ed operatori economici per il 2020
Fino al 31 dicembre non è più dovuto il contributo gare.
Infrastrutture, territorio e mobilità Responsabilità sociale di impresa
Legge Anticorruzione: in vigore la nuova normativa per il contrasto dei reati contro la P.A.
Importanti novità nelle disposizioni finalizzate a rafforzare la lotta alla corruzione e a prevenire e reprimere i fenomeni illeciti.
Appalti pubblici: rimandato al 15 aprile l'avvio dell’Albo dei Commissari di gara
Anac ha deciso di rinviare la piena operatività dell'albo già prevista per il 15 gennaio.
ANAC: riattivazione dal 1° gennaio 2021 del contributo di gara
Terminato il periodo di sospensione del pagamento del contributo di partecipazione alle gare pubbliche dovuto all'Autorità anticorruzione.
Appalti pubblici: aggiornate le Linee guida ANAC sugli affidamenti sotto-soglia
L'Anac ha modificato le linee Guida 4 dopo il Decreto Sblocca cantieri.
Antimafia: la stazione appaltante deve consentire la sostituzione del subappaltatore
ANAC chiarisce che nel caso di perdita dei requisiti generali il subappaltatore può essere sostituito con altra impresa in possesso di tutti i requisiti per l'esecuzione dell'opera restante.
Appalti pubblici: sopralluogo obbligatorio prima dell'invito
L'Anac fornisce primi chiarimenti sulla legittimità dell'obbligatorietà del sopralluogo antecedente all'invito in gara.
Appalti pubblici: l’obbligo di SOA sussiste anche per le mandanti
Il Giudice amministrativo ha chiarito che negli appalti sopra i 150.000€ ogni impresa in Ati deve essere in possesso di SOA.
Appalti pubblici e subappalto: il subappaltatore può rinunciare al pagamento diretto
ANAC chiarisce la derogabilità all'obbligo di pagamento diretto da parte delle Stazioni appaltanti.
Lavori pubblici: vademecum ANAC su avvalimento e soccorso istruttorio
Anac pubblica una rassegna ragionata delle massime di precontenzioso scaturite da casi concreti.
Appalti pubblici: aggiornate le Linee guida ANAC n. 11 sui concessionari
L'Anac ha aggiornato le linee guida a seguito delle modifiche introdotte con lo Sblocca Cantieri.
Intervista a Varia sulla pratica del sorteggio nelle gare
Il Presidente torna sul tema della selezione delle imprese tramite la pratica del sorteggio nelle gare fino a 1 milione di euro.
ANAC: pubblicato il nuovo Regolamento per le istanze di precontenzioso
L'Autorità ha aggiornato il Regolamento in materia di pareri di precontenzioso in vigore dal 10 febbraio; diverse le novità.
Tracciabilità dei flussi finanziari: on line la Consultazione ANAC
L'ANAC aggiorna le Linee guida sulla tracciabilità. E' possibile presentare osservazioni fino al 2 maggio.
ANAC: aggiornate le linee guida sulla tracciabilità dei flussi finanziari
Aggiornata la determinazione n. 4 del 2011 con le novità introdotte dal Codice Appalti.
Appalti pubblici: le linee guida per le procedure “sotto-soglia”
ANAC ha aggiornato le Linee Guida n. 4.
Aggiornate dall’ANAC le Linee guida n. 6/2016 sul “grave illecito professionale”
Con le nuove Linee guida anche le sentenze non definitive possono costituire grave illecito professionale.
Appalti pubblici: da settembre parte l’iscrizione all’Albo dei commissari di gara
Anac ha pubblicato l'atteso provvedimento per l'avvio dell'Albo: a gennaio pienamente operativo il sistema di estrazione dei commissari.