News
Aggiornamento tabelle malattie professionali: nota Confindustria
Le nuove tabelle si applicano alle fattispecie denunciate dal 19 novembre 2023.
Sicurezza sul lavoro nella ASL Toscana Centro – prorogato al 2023 il progetto “Lavoro Sicuro”
E’ stato finanziato dalla Regione Toscana il prolungamento fino al 2023 del Progetto “Lavoro Sicuro”, nato per controllare le imprese straniere e non solo.
Malattie professionali 2011-2012, pubblicato il settimo rapporto INAIL-Regioni
Giunta alla settima edizione il rapporto INAIL di rilevazione delle malattie professionali, frutto di un’attività di ricerca e di monitoraggio che coinvolge quattordici regioni.
Inail - Relazione annuale 2016 Infortuni e malattie professionali
Presentati da INAIL i dati 2016 relativi all'andamento degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali in Italia e i dati di bilancio dell’Istituto.
Coronavirus - Validazione delle mascherine chirurgiche e dei DPI importati
La Legge 77 del 17 luglio 2020 ha delegato alle Regioni, per tutta la durata della fase emergenziale, le competenze in materia di validazione di dispositivi di protezione individuale e di mascherine di importazione. Ecco come fare.
INAIL: dal 12 ottobre 2017 obbligo di comunicazione assenze infortuni di almeno un giorno
Dal 12 ottobre 2017 scatta l'obbligo di comunicare all'Inail anche gli infortuni che comportino l'assenza di almeno un giorno.
Sicurezza - cardio protezione: giornate formative gratuite. Prato, 15 e 16 marzo
Il Comune di Prato organizza corsi gratuiti per la cardioprotezione
Obbligo di comunicazione assenze infortuni di almeno un giorno. Istruzioni Inail
Riportiamo le indicazioni fornite dall'Inail sul nuovo obbligo di denuncia ai fini statistici, in vigore dal 12 ottobre 2017.
Dati e statistiche sugli infortuni sul lavoro in Toscana fino al 2021
Pubblichiamo un interessante studio sull’andamento infortunistico in Toscana negli ultimi 20 anni a cura di ASL Toscana Centro e Cerimp.
Lavoro agile. Precisazioni di Confindustria
Alleghiamo la nota di Confindustria sulle indicazioni fornite dall'Inail, con una segnalazione di rilievo.
8 agosto giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo
Dal 2001, l'8 agosto è la giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo.
Relazione annuale Inail: nel 2017 denunce di infortunio stabili, in calo i casi mortali
Illustrata dal presidente Massimo De Felice la Relazione annuale dell'INAIL sui dati relativi all'andamento degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali nel 2017.
INAIL: focus su andamento degli infortuni e malattie professionali
Inail pubblica un approfondimento relativo all'andamento degli infortuni nelle attività estrattive, all'esposizione a silice ed alle rendite per inabilità derivata da silicosi e asbestosi.
Relazione annuale Inail: nel 2015 infortuni sul lavoro in calo del 6,6%
Presentati i dati 2015 relativi all'andamento degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali in Italia.
Esplosione deposito Eni di Calenzano - rilevazione danni aziende
Si invitano le aziende interessate dall'esplosione avvenuta lunedì scorso nel deposito carburanti ENI di Calenzano a segnalare eventuali danni avuti.
Lavoro agile. Prime indicazioni
Indicazioni sul lavoro agile. Istruzioni per la comunicazione al Ministero e per la gestione degli aspetti assicurativi ed infortunistici
Infortunio in itinere - opuscolo INAIL
INAIL pubblica un opuscolo che riassume, in maniera schematica, il comportamento della tutela assicurativa in caso di infortunio in itinere.
Sospensione dell’attività imprenditoriale in caso di pericolo per salute e sicurezza dei lavoratori
Si ricordano le novità introdotte dal D.L. 21 ottobre 2021 n. 146, che ha sostituito l’art.14 del D.lgs 81/08 in materia di sospensione dell’attività imprenditoriale.
Siglato un protocollo d'intesa sul coordinamento e il monitoraggio della sicurezza in Toscana
Siglato dal presidente della regione toscana assieme ad altri 12 firmatari, tra cui Confindustria Toscana Nord, un protocollo d'intesa sul coordinamento ed il monitoraggio della sicurezza.
I mesi della prevenzione: la formazione a -20% per i soci Confindustria Toscana Nord
Entra a far parte del CLUB FORMA 81 attraverso la promozione denominata "I mesi della prevenzione".