News
Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro - Modificata la direttiva cancerogeni/mutageni
Prosegue l’iter di modifica della direttiva in tema di agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro.
Agenti chimici e cancerogeni/mutageni/reprotossici: modifiche alle direttive UE
Pubblicata la Direttiva (UE) 2024/869, contenente i valori limite di esposizione per il piombo e i suoi composti inorganici e per i diisocianati.
Sostenibilità prodotti chimici - strategia europea
Avviati i lavori della strategia europea sulle sostanze chimiche "Chemical Strategy for Sustainability" (CSS): partito l'iter per la revisione del Regolamento REACH e CLP.
Calenzano - Esplosione deposito Eni: presentazione richiesta danni
A seguito dell'esplosione verificatasi nel deposito Eni di Calenzano possono essere attivate le prime istanze di richiesta dei danni verificatisi.
Esplosione deposito Eni di Calenzano - rilevazione danni aziende
Si invitano le aziende interessate dall'esplosione avvenuta lunedì scorso nel deposito carburanti ENI di Calenzano a segnalare eventuali danni avuti.
Trasporto merci pericolose – Chiarimenti casi di esenzione dall’obbligo di nomina del consulente ADR
Con Circolare del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sono stati forniti chiarimenti ad alcuni quesiti pervenuti riguardo ai casi di esenzione dall’obbligo di nomina del consulente ADR.
Recepimento direttiva valori limite esposizione - agenti chimici - Modifica DLGS 81/08
Pubblicato il Decreto interministeriale di recepimento della direttiva che definisce un quinto elenco dei valori limite indicativi di esposizione professionale per gli agenti chimici.
Quarta proposta di modifica della direttiva in tema di agenti cancerogeni/mutageni - aggiornamento
Prosegue l’iter di modifica della direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro.
Nomina del consulente ADR per la spedizione di merci pericolose
Entro il prossimo 31 dicembre 2022 le imprese che effettuino spedizioni di merci pericolose devono, ai sensi della normativa ADR, nominare un Consulente per la sicurezza dei trasporti.
Quarta proposta di modifica direttiva cancerogeni - Draft Report Parlamento europeo
Quarta proposta di modifica della direttiva cancerogeni e mutageni. Entro il 27 gennaio sono possibili osservazioni e/o proposte di emendamento.
Modifica Dlgs 81/08: recepita la Direttiva Agenti cancerogeni/mutageni - Nota di sintesi
Nota di sintesi di Confindustria sulle modifiche al D.lgs 81/08 relative alla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da esposizione ad agenti cancerogeni e mutageni.
Quarta proposta di modifica della direttiva europea in tema di agenti cancerogeni/mutageni
Prosegue l’iter di modifica della direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro.
Mantenere alta l’attenzione sull’attività di prevenzione dei rischi anche in periodo di pandemia
Si sollecita l’attenzione alla gestione dei rischi in azienda anche in considerazione delle criticità dovute al periodo pandemico. Focus sul rischio chimico.
Trasporto Merci Pericolose: esami dei consulenti alla sicurezza per trasporto di merci pericolose
Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile, con specifica circolare, ha fornito chiarimenti riguardo gli esami per i consulenti alla sicurezza per il trasporto di merci pericolose su strada, per ferrovia e per via navigabile.
Trasporto Merci Pericolose - Validità del certificato di approvazione cd. “barrato rosa”
Sono stati chiariti i termini della proroga alla validità in Italia del certificato cosiddetto "barrato rosa" utile al trasporto delle merci pericoloso ai sensi della normativa ADR.
Amianto e cadmio: proposta modifica limiti esposizione professionale
L'ECHA ha lanciato un invito a presentare prove a sostegno dello sviluppo di un rapporto sui valori del limite di esposizione professionale (OEL) per l'amianto e cadmio sul posto di lavoro.
Modifica Dlgs 81/08 – Recepita la Direttiva Agenti cancerogeni/mutageni
Pubblicato il decreto legislativo che recepisce la prima delle tre direttive relativa alla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni.
Modificato il Dlgs 81/08 - Recepite due direttive cancerogeni/mutageni
Pubblicato il DM 11/02/2021 che recepisce la seconda e la terza delle tre direttive, recentemente pubblicate, relative alla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni.
Agenti cancerogeni e mutageni: aggiornamenti
Aggiornamenti in merito alla modifica della direttiva europea in tema di agenti cancerogeni/mutageni.
Lanciata la nuova campagna 2018/19 Eu-Osha relativa alle sostanze pericolose
La campagna mira a sensibilizzare in merito ai rischi posti dalle sostanze pericolose nell'ambiente di lavoro e a promuovere una cultura di prevenzione di tali rischi.