News
Edilizia: Piano Mirato Prevenzione ASL Toscana Centro - rischio caduta dall’alto nei cantieri
In fase di avvio il Piano Mirato di Prevenzione "Rischio di cadute dall'alto nei cantieri edili" da parte della ASL Toscana Centro (Prato e Pistoia)- presentazione il prossimo 13 dicembre.
Sicurezza sul lavoro, la responsabilità nell’organizzazione aziendale - Aggiornamento documento Ance
Aggiornato il dossier Ance dal titolo "La responsabilità in materia di sicurezza sul lavoro" relativamente al ruolo del preposto.
Spostamento Casa Lavoro: predisposizione dei piani e nomina del Mobility Manager
Entro il 31 dicembre le aziende che ne hanno i requisiti sono tenute a predisporre e comunicare i Piani di Spostamento Casa Lavoro e a nominare il Mobility Manager.
RLS e RLST in edilizia
E' previsto a breve nel settore edile l’avvio del servizio di RLST (Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Territoriale), rivolto alle imprese che non hanno un Rappresentante dei Lavoratori interno. Il punto della situazione.
La Regione Toscana ha adottato Linee Guida per la vigilanza su attrezzature e Direttiva Macchine
La Regione ha adottato le Linee Guida elaborate dal Gruppo interregionale per la Prevenzione Igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro, quali strumento operativo del personale ispettivo delle ASL in tema di attrezzature di lavoro e Direttiva Macchine.
Coronavirus: Nuove regole dal 24 novembre in Germania
La Germania ha disposto nuove regole per il contrasto all'emergenza coronavirus per quanto riguarda i luoghi di lavoro in particolare per il settore del trasporto.
Prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro: ridefinizione assetto organizzativo in Regione Toscana
Dallo scorso 1° settembre è operativo il nuovo assetto organizzativo degli uffici regionali che seguono la materia prevenzione e sicurezza sui luoghi di lavoro.
Calenzano - Esplosione deposito Eni: presentazione richiesta danni
A seguito dell'esplosione verificatasi nel deposito Eni di Calenzano possono essere attivate le prime istanze di richiesta dei danni verificatisi.
Mantenere alta l’attenzione sull’attività di prevenzione dei rischi anche in periodo di pandemia
Si sollecita l’attenzione alla gestione dei rischi in azienda anche in considerazione delle criticità dovute al periodo pandemico. Focus sul rischio chimico.
Incontro presso INAIL sede di Prato sul Bando ISI. Prato, 16 aprile
La Direzione Territoriale INAIL Prato–Pistoia organizza, presso la sede di Prato in Via Valentini 10/12, un incontro per illustrare alle imprese contenuti e modalità di partecipazione al Bando ISI.
Coronavirus: il punto della situazione su mascherine chirurgiche e DPI
Si parla di quali mascherine e DPI possono essere utilizzati sui luoghi di lavoro.
Salvaguardia della salute dei lavoratori esposti al caldo
Le alte temperature estive possono rappresentare un pericolo per la salute dei lavoratori esposti. La Regione Toscana ha avviato una specifica attività sull'argomento.
Coronavirus: da ISS aggiornamenti su sanificazione ambienti di lavoro e impianti di ventilazione
L'Istituto Superiore di Sanità ha aggiornato il Rapporto n.5/2020 relativo alle misure di prevenzione degli ambienti indoor. Importanti novità in merito alla gestione degli impianti di ventilazione, raffrescamento e riscaldamento.
Accordo quadro contro la violenza nei luoghi di lavoro nel territorio pratese
Confindustria Toscana Nord e le Parti sociali, unite contro le molestie e la violenza sui luoghi di lavoro, coinvolgono imprese e lavoratori nella lotta al fenomeno.
Mobility Manager - Modalità attuative rispetto alla nomina e aziende obbligate
Sono state pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale le disposizioni relative alla nomina del Mobilty Manager e all'adozione del Piano degli Spostamenti Casa Lavoro (PSLC).
Protocollo di intesa per la non discriminazione e l'inclusione nei luoghi di lavoro
Sottoscritto da Confindustria ed altre organizzazioni datoriali e sindacali un protocollo d'intesa contro i comportamenti discriminatori nei luoghi di lavoro.
Bando Artes4.0/Inail "Innovazione Tecnologica - BIT”
Il bando intende sostenere interventi di innovazione tecnologica finalizzati alla riduzione del fenomeno infortunistico/tecnopatico o miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori.
Mobility Manager e Piani degli Spostamenti Casa/Lavoro - Pubblicazione delle FAQ
Sul sito del Ministero della Transizione Ecologica sono state pubblicate alcune FAQ di chiarimento sulla normativa del Mobility Manager e dei Piani degli Spostamenti Casa Lavoro (PSCL).
Incontro presso INAIL sede di Prato sul Bando ISI. Prato, 18 aprile
La Direzione Territoriale INAIL Prato–Pistoia organizza, presso la sede di Prato in Via Valentini 10/12, un incontro per illustrare alle imprese contenuti e modalità di partecipazione al Bando ISI.
Sicurezza - patente a crediti: trascrizione dell’illustrazione del Portale INL
Patente a crediti - Trascrizione dell’illustrazione del Portale INL