News
Nuova modulistica prevenzione incendi in vigore dall’11 giugno 2018
Predisposti i nuovi modelli relativi ai procedimenti di prevenzione incendi.
Edilizia: Piano Mirato Prevenzione ASL Toscana Centro - rischio caduta dall’alto nei cantieri
In fase di avvio il Piano Mirato di Prevenzione "Rischio di cadute dall'alto nei cantieri edili" da parte della ASL Toscana Centro (Prato e Pistoia)- presentazione il prossimo 13 dicembre.
Mantenere alta l’attenzione sull’attività di prevenzione dei rischi anche in periodo di pandemia
Si sollecita l’attenzione alla gestione dei rischi in azienda anche in considerazione delle criticità dovute al periodo pandemico. Focus sul rischio chimico.
RLS e RLST in edilizia
E' previsto a breve nel settore edile l’avvio del servizio di RLST (Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Territoriale), rivolto alle imprese che non hanno un Rappresentante dei Lavoratori interno. Il punto della situazione.
Calcestruzzo: pratiche da evitare nelle fasi di pompaggio
Segnalate alcune pratiche pericolose nel pompaggio del calcestruzzo.
Modifiche al Codice di Prevenzione Incendi: circolare esplicativa
Con circolare del dipartimento dei vigili del fuoco del 15 ottobre vengono evidenziati i principali elementi di novità introdotti dal D.M. 12-4-2019 che ha modificato il Codice di Prevenzione Incendi.
Sicurezza - Piano Lavoro Sicuro ASL Centro: proroga di due anni
Con la DGRT 1342/2023 è stato deciso il prolungamento, per il biennio 2024/2025, del Piano Lavoro Sicuro a cura della ASL Toscana Centro. Le prossime azioni comprenderanno, oltre all’attività ispettiva, un’assistenza alle imprese alluvionate.
Piano Mirato di Prevenzione in Edilizia - ASL Toscana Centro
La ASL Toscana Centro ha presentato il Piano Mirato di Prevenzione in Edilizia con la diffusione di buone pratiche e una lista di autocontrollo sui presidi anticaduta.
La Regione Toscana ha adottato Linee Guida per la vigilanza su attrezzature e Direttiva Macchine
La Regione ha adottato le Linee Guida elaborate dal Gruppo interregionale per la Prevenzione Igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro, quali strumento operativo del personale ispettivo delle ASL in tema di attrezzature di lavoro e Direttiva Macchine.
Esercitazione di primo soccorso in cava - svolta il 26 luglio alle Cervaiole
Il 26 luglio, alle Cervaiole, è stata effettuata una esercitazione di soccorso in cava che ha coinvolto gli addetti al primo soccorso delle principali cave della Provincia.
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto SINP (Sistema informativo nazionale per la prevenzione nei luoghi di lavoro)
Stabilite dal ministero le regole tecniche per la realizzazione e il funzionamento del Sistema informativo nazionale per la prevenzione luoghi di lavoro (SINP).
Programmazione interventi ASL nelle aziende sul territorio pistoiese
Resoconto dell'incontro tra Associazioni di categoria e ASL territoriale del 19 maggio 2017.
Sicurezza nei luoghi di lavoro: seminario a cura di FSC Prato - giovedì 9 maggio ore 15:00
Giovedì 9 Maggio 2024 alle ore 15.00, presso la Camera di Commercio di Prato, l'ente paritetico Formazione - Sicurezza - Costruzioni (FSC) organizza un seminario sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro
SINP - Costituito il tavolo tecnico per lo sviluppo
Costituito, con il Decreto ministeriale n. 14 del 6 febbraio 2018, il tavolo tecnico per lo sviluppo e il coordinamento del Sistema Informativo Nazionale per la Prevenzione (SINP).
Sorveglianza sanitaria: oneri visite mediche - interpello Minlavoro
Facciamo rinvio al testo della comunicazione.
Coronavirus: documento di aggiornamento e questionario Confindustria
Prime linee guida di Confindustria e richiesta di compilazione di un questionario entro il 5 marzo.
Aziende alluvionate - sicurezza nelle fasi di ripristino: indicazioni ASL
ASL Toscana centro ha predisposto alcuni volantini riportanti informazioni essenziali per eseguire in sicurezza le operazioni di rispristino a seguito dell’alluvione.
Piano di controlli sui luoghi di lavoro USL Pistoia per l'anno 2019
Illustrati dalla USL il piano di controllo per la Provincia di Pistoia anno 2019. Previsto il sopralluogo sul 100% delle aziende metalmeccaniche-legno-tessile
Programmazione interventi prevenzione USL area pistoiese
Illustrazione della attività di prevenzione e controllo nei luoghi di lavoro programmata per il 2018 in provincia di Pistoia.
Documento INAIL di indirizzo per la programmazione della Fase 2 COVID
Un documento tecnico dell'INAIL , ai fini dell'individuazione da parte del decisore politico delle misure per la ripartenza, effettua una prima suddivisione delle diverse attività in 3 macrocategorie di rischio esposizione a contagio dei lavoratori.